CAMMINO QUARESIMALE 2021:

“Riconnetterci con Gesù e il suo Vangelo” e scoprirci “Fratelli tutti”

La Carità.

Durante la quaresima l’unita pastorale donerà parte delle offerte raccolte durante le celebrazioni eucaristiche alle associazioni San Vincenzo e Con tatto attraverso le quali la comunità si prende cura delle famiglie che, nelle nostre parrocchie, si trovano  in condizioni di sofferenza, abbandono o angoscia anche a causa del covid.

Siamo chiamati a un percorso di conversione personale, preghiera e condivisione dei nostri beni che faccia crescere la nostra fede in Cristo e aiuti i fratelli più sfortunati a incontrare, attraverso anche i nostri gesti, l’Amore misericordioso del Padre.

Per permetterci di capire a chi verranno destinate le offerte raccolte, le due associazioni hanno unito i loro dati per dare una fotografia complessiva della situazione di povertà nella Comunità.

  • Famiglie aiutate: 70
  • Di cui nuclei famigliari costituiti da una sola persona: 21
  • Di cui famiglie con bambini: 25
  • N° persone aiutate: 169
  • Italiani: 41%
  • Stranieri: 59%
  • Famiglie appena conosciute e inserite nel 2020/21: 17

Alcune di queste famiglie sono aiutate per brevi periodi: rientrano in questa categoria alcuni aiuti dati nel 2020 a piccoli imprenditori che hanno dovuto temporaneamente  chiudere le attività per covid (3 famiglie).

Altre situazioni collegate a malattie, stati di depressione e perdita di lavoro dipendente sono di più difficile soluzione.

Gli aiuti dati comprendono:

  • Ascolto fraterno comprensivo e mai giudicante.
  • Collaborazione con i servizi sociali e i comuni nella progettazione degli aiuti
  • Partecipazione delle associazioni a bandi per il sostegno al lavoro o per il sostegno scolastico
  • Inserimento nelle realtà associative per persone sole o bisognose di relazione
  • Orto solidale
  • Accompagnamenti nella gestione delle spese
  • Aiuti nella compilazione di moduli per aiuto statali
  • Sostegno scolastico
  • Pacchi viveri
  • Pagamento di bollette
  • Acquisto legna da riscaldamento
  • Distribuzione abiti e mobili usati
  • Acquisto farmaci

Nell’ultimo anno sono aumentati molto i nuclei famigliari costituiti da un’unica persona, si tratta di persone che perdendo il lavoro in età vicino a quella pensionabile e non avendo una rete famigliare attorno si trovano sole ad affrontare difficili situazioni.

Notiamo anche un aumento nelle richieste di cibo e di bollette: arrivano persone a chiedere cibo perché non hanno nulla da mettere in tavola o bollette già scadute per cui rischiano il distacco delle utenze.

Sono aumentate anche le richieste di aiuto nell’acquisto di farmaci: si tratta di farmaci antidepressivi prescritti nelle terapie psichiatriche, non mutuabili ma a pagamento.

E ovviamente diventa sempre più difficile trovare nuove occasioni di lavoro, soprattutto per le occupazioni poco specializzate (situazione che riguarda la maggior parte delle persone in difficoltà).

Papa Francesco nel messaggio per la quaresima 2021 ci dice:

La carità, vissuta sulle orme di Cristo, nell’attenzione e nella compassione verso ciascuno, è la più alta espressione della nostra fede e della nostra speranza.

Grazie di ogni aiuto che vorremo donare.

Michela Salza